![]() pensoero 1 | ![]() pensiero 6 | ![]() pensiero 5 | ![]() pensiero 2 | ![]() pensiero 3 |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il nome di questa rubrica è indicativo del suo scopo: mettere in relazione i pensieri, le aspirazioni, i dubbi, le incertezze e le paure dei giovani. Dopo due anni di non-socializzazione, il bisogno di un contatto emotivo è viscerale, insito in ognuno di noi, ecco perché si è dimostrato necessario creare uno spazio libero e inclusivo, pronto ad accogliere tutto ciò che si possa aver bisogno di comunicare, sotto qualsiasi forma: lettere mai scritte, citazioni e poesie, anche anonime, custodite con cura e poi selezionate. In questa rubrica sono riportate alcune delle idee inserite nella cassetta, sperando che possa essere l’avvio di un percorso di comunicazione più duraturo ed efficace possibile.
PENSIERI CONNESSI

01
il rispetto non va confuso con la censura! troppo spesso vengono snaturate sfere rappresentative di vari periodi storici
​
02
il politcally correct non esiste,è un fenomeno strettamente legato ai social media.nella vita reale nessuno ti attaccherà perchè sei omofobo/razzista.sono di più le persone che attaccano il politically correct che quelli che pensano sia valido.
svegliatevi,ascoltate le notizie e sviluppate un pensiero critico


03
se avessi tanti soldi farei un negozio solo per persone curvy non è possibile ci siano solo abiti taglia 38
04
il politically correct è diventato over protettivo verso le minoranze e chi è in difficoltà , per tanto opprimente e asfissiante
